LIBRERIA MONDADORI LOVERE
s
ssssssssscontatti

s

s L'Incontro d'Autore su YouTube s

 

s s s
L'INCONTRO D'AUTORE 2011 junior  
   

GIORGIO F. REALI

LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI GIOCHI
aperto a tutti i bimbi

Vi siete mai chiesti quali erano i giochi dei vostri genitori e dei vostri nonni?
Giorgio Reali ve lo dirà e li costruirà insieme a voi.

DOMENICA 21 LUGLIO, ORE 17:30
All’interno della Rassegna L’INCONTRO D’AUTORE JUNIOR
presso il Porto Turistico di Lovere (BG) (mappa)

e presenta I suoi libri

NONNO LIBRO
IL GIARDINO DEI GIOCHI DIMENTICATI
IL GIARDINO DEI GIOCHI CREATIVI

Salani

Nonno libro
Vi siete mai chiesti che cosa sapete della vostra famiglia? La vostra famiglia esisteva già prima che voi nasceste. Che cosa vi hanno raccontato di allora? Per questa ricerca i nonni, insieme ai genitori, sono una fonte importantissima di informazioni!
Diventate degli investigatori e iniziate a raccogliere insieme a loro le informazioni che trovate in casa. Disegnate l'albero genealogico della vostra famiglia, costruite la nonnomobile, pubblicate le ultime notizie nel giornale di casa La Voce dei Nonni, preparate la Scatola della Memoria da spedire nel futuro e diventate campioni di Nonna, lasci o raddoppi?

Il giardino dei giochi dimenticati
Giorgio Reali, Peter Pan del terzo millennio, ha una valigia piena di tappi di bottiglia, elastici di varie misure, biglie di vetro, sassi, monete, conchiglie, corde, per giocare a tollini, cacciabiglie, lippa, catapulta, schioppetto, pulci. Sono i giochi che i padri e i nonni facevano per strada e nei cortili: giochi contadini, giochi rari, giochi storici, giochi dimenticati.
In questo manuale i due autori restituiscono a genitori smemorati e a bambini curiosi i giochi di una volta, e soprattutto insegnano loro a costruirli e a giocare, grazie alle divertenti e dettag[iate illustrazioni di Niccolò Barbiero e a precise indicazioni — dai materiali e dagli spazi necessari alle regole per il loro svolgimento — proponendo anche suggerimenti per le penitenze.
Due le caratteristiche più importanti: i costi bassissimi o nulli (a volte bastano un tavolo e dei tappi di bottiglia, oppure semplicemente un gruppo di bambini) e la forte componente creativa. La fantasia, materia prima di ogni gioco e risorsa potenzialmente infinita di ogni bambino, e l’aiuto dei genitori nella realizzazione pratica, basteranno a soddisfare una delle esigenze primarie dell’uomo: il divertimento

Il giardino dei giochi creativi
Che cosa sono i giochi creativi? Il tappo volante, la macchina a vento, il tuffabiglia, il pendolino, la tombola dialettale, la torre di mani, il dado delle forme, la girandola, l'hula-frisbee, il ponte piramidale... giochi che potete creare voi stessi utilizzando materiali semplicissimi come forbici, spago, cartoncino, scotch e colori, ma soprattutto amici e fantasia. Il divertimento non è solo il gioco, ma anche la preparazione! Dopo il "Giardino dei giochi dimenticati", un nuovo libro pieno di consigli e suggerimenti per realizzare moltissimi giochi da fare con gli amici durante una festa o con fratelli, nonni o genitori.

Giorgio F. Reali Giocologo, inventore di giochi e progettista di spazi verdi idonei a giochi "senza strutture fisse", è il fondatore dell'Accademia del Gioco Dimenticato,  www.giocodimenticato.it . È  spesso invitato in qualità di esperto di giochi tradizionali in numerose trasmissioni televisive. È coordinatore del progetto "Città in gioco", l'Associazione fra le Città italiane che hanno musei per i bambini. Nel 2000 ha promosso il referendum "I cento giochi da salvare per il nuovo millennio" e ha ricevuto oltre 20.000 schede di preferenza. Giorgio Reali ha scritto con Niccoló Barbiero (che ha studiato arte e comunicazione in Inghilterra e che disegna, scrive e collabora con alcune case editrici). Da sempre ama mettere insieme materiali semplici e diversi e di questa passione ne ha fatto una vera e propria professione, diventando l'ideatore delle manualità per l'Albero Azzurro. Per Salani ha già pubblicato "Il giardino dei giochi dimenticati" "Il giardino dei giochi creativi" e "Nonno libro" tre manuali ad uso di grandi e piccoli per non dimenticare e divertirsi anche oggi con i giochi di ieri.

 

s

 

 

s

giorgio reali

ACCADEMIA DEL GIOCO DIMENTICATO

ACCADEMIA DEL GIOCO DIMENTICATO

nati per leggere

 


organizzatori
organizzatori

 

sponsor

peugeot bettoni

in collaborazione con

collaborazioni

 
s  
 
   
s
Libreria Mondadori Lovere P.zza XIII Martiri,3 Lovere (BG) p.iva 03823840289 REA di Bergamo n° 345244 mail: libreria@mondadorilovere.it tel: 035.964124