LIBRERIA MONDADORI LOVERE
s
ssssssssscontatti

s

s L'Incontro d'Autore su YouTube s

 

s s s

L'INCONTRO D'AUTORE 2010

venerdė 18 giugno, ore 21
Carlotta Brucco
"Il segreto dell'essenza"

Sabato 19 giugno, ore 21
Antonietta Pastore
"Leggero il passo sul tatami"

venerdė 2 luglio ore 21
Monia Zanon
"Sincronicitā"

sabato 3 luglio ore 21
Gianna Tani
“Come nasce una star”

venerdė 09 luglio ore 21
Gabriele Picco e
"Cosa ti cade dagli occhi"
Livia Cuman
"Pittura intuitiva.
Di che colore siamo dentro"

sabato 10 luglio ore 21
Egle Berlinghieri
"Il regno"

domenica 11 luglio ore 21
Sergio Angeletti
"Fisiognomica"

giovedė 15 luglio ore 21
Michela Franco Celani
"Mai dire ormai"

venerdė 16 luglio ore 21
Paolo Aresi
"L'amore al tempo dei treni perduti"

sabato 17 luglio ore 21
Claudia Rossi
"Prometterla a tutti non darla a nessuno"
Alessandro Meluzzi
"Uomini e donne naufraghi del millennio"

venerdė 23 luglio ore 21
Anna Villarini
"Prevenire i tumori
mangiando con gusto"

sabato 24 luglio ore 21
Silvana Giacobini
"Sophia Loren
Una vita da romanzo"

domenica 25 luglio ore 21
devana
" meditazioni per l'anima"

sabato 31 luglio ore 21
Giuliano Guerra
"Vivere
Corpo, Mente, Anima in Armonia"

domenica 1 agosto ore 21
Marco Baracchi
"Insegnandogli, rispettandolo"

Giovedė 5 agosto ore 21
Raul Montanari
"Strane cose, domani"

venerdė 6 agosto ore 21
Valdo Vaccaro
"Alimentazione Naturale"

sabato 7 agosto ore 21
Vittorio Sgarbi
"L'Italia delle meraviglie"

domenica 8 agosto ore 21
Chiara Frugoni
"La voce delle immagini
Pillole iconografiche dal Medioevo"

venerdė 20 agosto ore 21
Donatella Diamanti
"La restauratrice di matrimoni"

sabato 21 agosto ore 21
Don Andrea Gallo
"Cosė in terra, come in cielo"

venerdė 27 agosto ore 21
Anna Kanakis
"Sei cosė mia quando dormi"

sabato 28 agosto ore 21
Igor Sibaldi
"libro delle epoche
2012 fine del ciclo della ribellione"

venerdė 03 settembre ore 21
Bruno Renzi
"Anima, conversazioni irreali"

sabato 4 settembre ore 21
Sabina Negri in Calderoli
" Dritto al cuore"

rinviato alla primavera 2011
Marie Noelle Urech
"Ii sogni e l’infinito"

sabato 11 settembre ore 21
Gaetano Vivo
"Gli Angeli della trasparenza"

venerdė 17 settembre ore 21
Helmut Libero Masetti
"aikido"

sabato 18 settembre ore 21
Maria Rita Parsi
" Alle spalle della luna"
con Sergio Angeletti

venerdė 24 settembre ore 21
Piergiorgio Spaggiari
"Le meraviglie dell'acqua"

"Medicina quantitica"

sabato 25 settembre ore 21
Geronimo Stilton
" Sesto viaggio nel regno della fantasia"

sabato 2 ottobre ore 21
Morena Funari
"Il potere in mutande"
di GianFranco Funari

domenica 3 ottobre ore 17
Marco Ghirardelli
"Bartolomeo Colleoni"

giovedì 2 dicembre ore 21
Giuliana Mieli
"Il bambino non e’ un elettrodomestico"


L'INCONTRO D'AUTORE 2011

L'INCONTRO D'AUTORE 2010

L'INCONTRO D'AUTORE 2009

UN BICCHIER D'ARTE 2008

 

L'INCONTRO D'AUTORE 2010  
   

GIULIANA MIELI

presenta il suo nuovo libro

IL BAMBINO NON E’ UN ELETTRODOMESTICO
Gli affetti che contano per crescere, curare, educare

giovedì 2 dicembre ore 21

Siamo una società che ignora e trascura gli affetti. A partire da questa constatazio ne l'autrice, in una narrazione chiara e aneddotica ma insieme di grande rigore intellettuale, descrive le tappe della matu razione affettiva dell'individuo e propone una riflessione sull'origine di una disatten zione filosofica e scientifica che può avere conseguenze gravi per il futuro della nostra società.
La risposta ai bisogni affettivi di base è infatti una condizione biologica ineludibile per la nostra vita individuale e l'esistenza stessa dell'uomo: l'averlo tra scurato si riflette non solo nella sofferenza psichica dilagante ma anche nelle difficoltà che sempre di più accompagnano la mater nità.
La psicologia, attenta alla qualità affet tiva dell'ambiente in cui nasce e cresce il bambino, può contribuire in modo diverso e originale ad assistere genitori, operatori sanitari, insegnanti, non solo e non tanto per curare ma soprattutto per diffondere l'affettività negata come valore da spendere per salvare e cambiare il mondo.

Giuliana Mieli, laureata in Filosofia teoretica e in Psicologia clinica, dopo aver lavorato negli anni Settanta presso i primi Centri di Salute Mentale sul territorio, è stata consulente per vent'anni presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale S. Gerardo di Monza e successivamente per otto anni dell'ospedale S. Giuseppe di Milano. Oltre alla clinica, si è dedicata alla formazione affettiva del personale sanitario di varie ASL, ad attività di docenza e al tirocinio di psicologi neolaureati. Attualmente risiede e opera a Firenze.

Umberto Galimberti, Virginio Sala, Giuliana Mieli presentano in video Il bambino non è un elettrodomestico

presso l’Auditorium di Villa Milesi - Palazzo del Comune, Lovere
mappas

 

 

s

giuliana mieli

giuliana mieli

foto gallery

trasparente

L’INCONTRO D’AUTORE 2010
programma

patrocini

logo cumune lovere

organizzatori
organizzatori

sponsor

sponsor

 

 
s  
 
   
s
Libreria Mondadori Lovere P.zza XIII Martiri,3 Lovere (BG) p.iva 03823840289 REA di Bergamo n° 345244 mail: libreria@mondadorilovere.it tel: 035.964124