LIBRERIA MONDADORI LOVERE
s
ssssssssscontatti

s

s L'Incontro d'Autore su YouTube s

 

s s s

L'INCONTRO D'AUTORE 2010

venerdė 18 giugno, ore 21
Carlotta Brucco
"Il segreto dell'essenza"

Sabato 19 giugno, ore 21
Antonietta Pastore
"Leggero il passo sul tatami"

venerdė 2 luglio ore 21
Monia Zanon
"Sincronicitā"

sabato 3 luglio ore 21
Gianna Tani
“Come nasce una star”

venerdė 09 luglio ore 21
Gabriele Picco e
"Cosa ti cade dagli occhi"
Livia Cuman
"Pittura intuitiva.
Di che colore siamo dentro"

sabato 10 luglio ore 21
Egle Berlinghieri
"Il regno"

domenica 11 luglio ore 21
Sergio Angeletti
"Fisiognomica"

giovedė 15 luglio ore 21
Michela Franco Celani
"Mai dire ormai"

venerdė 16 luglio ore 21
Paolo Aresi
"L'amore al tempo dei treni perduti"

sabato 17 luglio ore 21
Claudia Rossi
"Prometterla a tutti non darla a nessuno"
Alessandro Meluzzi
"Uomini e donne naufraghi del millennio"

venerdė 23 luglio ore 21
Anna Villarini
"Prevenire i tumori
mangiando con gusto"

sabato 24 luglio ore 21
Silvana Giacobini
"Sophia Loren
Una vita da romanzo"

domenica 25 luglio ore 21
devana
" meditazioni per l'anima"

sabato 31 luglio ore 21
Giuliano Guerra
"Vivere
Corpo, Mente, Anima in Armonia"

domenica 1 agosto ore 21
Marco Baracchi
"Insegnandogli, rispettandolo"

Giovedė 5 agosto ore 21
Raul Montanari
"Strane cose, domani"

venerdė 6 agosto ore 21
Valdo Vaccaro
"Alimentazione Naturale"

sabato 7 agosto ore 21
Vittorio Sgarbi
"L'Italia delle meraviglie"

domenica 8 agosto ore 21
Chiara Frugoni
"La voce delle immagini
Pillole iconografiche dal Medioevo"

venerdė 20 agosto ore 21
Donatella Diamanti
"La restauratrice di matrimoni"

sabato 21 agosto ore 21
Don Andrea Gallo
"Cosė in terra, come in cielo"

venerdė 27 agosto ore 21
Anna Kanakis
"Sei cosė mia quando dormi"

sabato 28 agosto ore 21
Igor Sibaldi
"libro delle epoche
2012 fine del ciclo della ribellione"

venerdė 03 settembre ore 21
Bruno Renzi
"Anima, conversazioni irreali"

sabato 4 settembre ore 21
Sabina Negri in Calderoli
" Dritto al cuore"

rinviato alla primavera 2011
Marie Noelle Urech
"Ii sogni e l’infinito"

sabato 11 settembre ore 21
Gaetano Vivo
"Gli Angeli della trasparenza"

venerdė 17 settembre ore 21
Helmut Libero Masetti
"aikido"

sabato 18 settembre ore 21
Maria Rita Parsi
" Alle spalle della luna"
con Sergio Angeletti

venerdė 24 settembre ore 21
Piergiorgio Spaggiari
"Le meraviglie dell'acqua"

"Medicina quantitica"

sabato 25 settembre ore 21
Geronimo Stilton
" Sesto viaggio nel regno della fantasia"

sabato 2 ottobre ore 21
Morena Funari
"Il potere in mutande"
di GianFranco Funari

domenica 3 ottobre ore 17
Marco Ghirardelli
"Bartolomeo Colleoni"

giovedì 2 dicembre ore 21
Giuliana Mieli
"Il bambino non e’ un elettrodomestico"


L'INCONTRO D'AUTORE 2011

L'INCONTRO D'AUTORE 2010

L'INCONTRO D'AUTORE 2009

UN BICCHIER D'ARTE 2008

 

L'INCONTRO D'AUTORE 2010  
   

BROSIO PAOLO

presenta il suo nuovo libro

A UN PASSO DAL BARATRO.
Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita

Piemme 

Dialoga con l'autore Morena Funari

data da definire nel mese di ottobre

Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del TG4-con Emilio Fede, nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino ali'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del lutto, della sconfitta affettiva, della depressione. Nasce nel cuore una preghiera alla Madonna e il desiderio d'incontrarla a Medjugorje, il villaggio della Bosnia-Erzegovina dove, dal 24 giugno 1981, sei ragazzi hanno apparizioni mariane e dove si recano in pellegrinaggio milioni di persone. Per Brosio è una svolta. L'incontro con i veggenti e con tante persone di fede, ma soprattutto il desiderio di fare del bene. Con la semplicità e la simpatia che lo contraddistinguono il giornalista racconta la sua vicenda umana e i passi di un ritorno a Dio che gli ha restituito forza, ottimismo e amore per la vita.

Paolo Brosio entra nel mondo del giornalismo a vent'anni, collaborando con la redazione pisana de La Nazione, incominciando presto anche a lavorare in televisione a Canale 5. Dirige per qualche anno l'ufficio stampa della squadra Pisa Calcio, organizzando con il presidente Romeo Anconetani un'edizione di Mitropa Cup in Italia. Nel 1985 si laurea in giurisprudenza con il voto di 110 e lode all'Università di Pisa. L'anno successivo entra nella redazione del Secolo XIX come addetto alla cronaca nera e giudiziaria. Sposato e divorziato con Serenella Corigliano, il 18 settembre 2004 sposa con rito civile la modella cubana Gretel Coello, dalla quale si separa nel 2008. Brosio racconta che questo evento, cui si aggiungono la morte del padre Ettore ed un attentato incendiario al noto locale "Twiga Beach Club", di cui è socio, lo avrebbero spinto verso un baratro di droga, alcool e sesso. Solo la preghiera ed un pellegrinaggio a Medjugorje avrebbero segnato l'inizio di una nuova vita, testimoniata in un libro, uscito il 16 novembre 2009, dal titolo A un passo dal baratro.

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso l’Auditorium di Villa Milesi - Palazzo del Comune, Lovere
mappas

 

 

s

relatrice Morena Funari
Morena Funari

foto gallery

trasparente

L’INCONTRO D’AUTORE 2010
programma

patrocini

logo cumune lovere

organizzatori
organizzatori

sponsor

sponsor

 

 
s  
 
   
s
Libreria Mondadori Lovere P.zza XIII Martiri,3 Lovere (BG) p.iva 03823840289 REA di Bergamo n° 345244 mail: libreria@mondadorilovere.it tel: 035.964124