A UN PASSO DAL BARATRO.
Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita
Piemme
Dialoga con l'autore Morena Funari
data da definire nel mese di ottobre
Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del TG4-con Emilio Fede, nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino ali'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del lutto, della sconfitta affettiva, della depressione. Nasce nel cuore una preghiera alla Madonna e il desiderio d'incontrarla a Medjugorje, il villaggio della Bosnia-Erzegovina dove, dal 24 giugno 1981, sei ragazzi hanno apparizioni mariane e dove si recano in pellegrinaggio milioni di persone. Per Brosio è una svolta. L'incontro con i veggenti e con tante persone di fede, ma soprattutto il desiderio di fare del bene. Con la semplicità e la simpatia che lo contraddistinguono il giornalista racconta la sua vicenda umana e i passi di un ritorno a Dio che gli ha restituito forza, ottimismo e amore per la vita.
Paolo Brosio entra nel mondo del giornalismo a vent'anni, collaborando con la redazione pisana de La Nazione, incominciando presto anche a lavorare in televisione a Canale 5. Dirige per qualche anno l'ufficio stampa della squadra Pisa Calcio, organizzando con il presidente Romeo Anconetani un'edizione di Mitropa Cup in Italia. Nel 1985 si laurea in giurisprudenza con il voto di 110 e lode all'Università di Pisa. L'anno successivo entra nella redazione del Secolo XIX come addetto alla cronaca nera e giudiziaria. Sposato e divorziato con Serenella Corigliano, il 18 settembre 2004 sposa con rito civile la modella cubana Gretel Coello, dalla quale si separa nel 2008. Brosio racconta che questo evento, cui si aggiungono la morte del padre Ettore ed un attentato incendiario al noto locale "Twiga Beach Club", di cui è socio, lo avrebbero spinto verso un baratro di droga, alcool e sesso. Solo la preghiera ed un pellegrinaggio a Medjugorje avrebbero segnato l'inizio di una nuova vita, testimoniata in un libro, uscito il 16 novembre 2009, dal titolo A un passo dal baratro.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso l’Auditorium di Villa Milesi - Palazzo del Comune, Lovere mappa